Diverse società specializzate delle varie discipline scientifiche e le società cantonali e regionali di scienze naturali sono membri di SCNAT.

Società svizzera di statistica (SSS)

Logo von Swiss Statistical Society
La Società svizzera di statistica (SSS) promuove l’applicazione e lo sviluppo della statistica in Svizzera, rappresenta gli interessi delle persone attive in questo campo nella pratica, nella ricerca e nell’insegnamento e contribuisce al riconoscimento della statistica come disciplina scientifica autonoma.
La SSS coltiva il contatto tra gli statistici nell’amministrazione, nell’economia e nelle istituzioni di insegnamento e di ricerca. La SSS promuove la collaborazione con tutte le istituzioni che si occupano di questi obiettivi. La società pubblica un bollettino. La SSS può pubblicare anche degli altri scritti e può organizzare degli incontri. Ogni anno in autunno la SSS allestisce in collaborazione con l’ufficio federale di statistica e la conferenza degli uffici statistici regionali della Svizzera (CORSTAT) le giornate di statistica svizzere. Nella SSS ci sono tre sezioni diverse: «business e industria», «insegnamento e ricerca» e «statistica pubblica». La SSS è membro dell’accademia svizzera delle scienze naturali e dell’accademia svizzera delle scienze umane e sociali. Inoltre la SSS è membro dell’associazione «European Courses in Advanced Statistics», della «Federation of European National Statistical Societies» e dell’ «International Statistical Institute».

Anno di fondazione: 1988
Società svizzera di statistica (SSS) è membro di SCNAT, Piattaforma Matematica, Astronomia e Fisica (Piattaforma MAP)

Categorie

Contatto

Società svizzera di statistica (SSS)
Administration
3000 Bern